Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo i cookie per elaborare dati di navigazione degli utenti. Acconsentire o ritirare il consenso può influire sulla navigazione e su alcune caratteristiche funzionali.
Il tema dell'omosessualità qui raccontato attraverso i personaggi dei cartoni animati, è trattato con sottile sarcasmo. Braccio di ferro e Bruto, i personaggi più maschili nel panorama dei fumetti, diventano amanti, ostentando atteggiamenti affettuosi che irritano la cultura cattolica visibilmente risentita. La disapprovazione del papa che si volta per non vedere, è lo specchio della società in cui viviamo.
Dal 2009 al 2020 il coeficiente artistico di Ludmilla Radchenko è cresciuto dal parametro 1 al 4, e per il 2020 rappresenterà la sua quotazione ufficiale(coefficiente 4) .
Va applicato sempre alla somma di altezza e larghezza in mm. Esempio 4x(1000mm+1000mm)=8000 al M2
Nata nei mesi che hanno contraddistinto le fasi della diffusione del Covid 19, questa serie attraversa con ironica positività i momenti più drammatici di questa complessa fase di portata mondiale. Concepita prima ancora del diffondersi della pandemia, quasi come se fosse stata anticipata dal pensiero della Radchenko, ha la forza di trasportarci attraverso città ammalianti svuotate dall'energia della quotidianità, e viaggi carichi di speranza, che ci fanno volare in alto proprio come quella mongolfiera carica di sogni. Un amore diverso, e un bacio senza contatto, affrontano tematiche contemporanee di difficile accettazione. L'arte della Radchenko, ha il potere rigenerante della rinascita, raccontato in un quadro simbolico "il risveglio dopo la confusione" che si confronta con il dramma della pandemia, lasciandoci sempre una speranza di nuovi inizi, proprio come i suoi piccoli fiori che sbocciano colorando il grigio del tempo.
in quest'opera si parla di un'amore diverso. Raccontato attraverso due figure simboliche della nostra letteratura d'infanzia, Braccio di Ferro e Bruto, che da rivali si trasformano in compagni di viaggio e di avventure.
Ricordati da sempre, come antagonisti, in lotta per le attenzioni di Olivia eterna fidanzata di Braccio di ferro, ora allegramente condividono qualcosa di diverso. Popeye, al timone della sua barca, ospita l'amico, che si è spogliato delle vesti di bellicoso personaggio, trasformandosi in amabile compagno intento ad abbracciare il capitano tenendo una margherita tra la bocca. Gesti che rivelano un'intimità cercata, somigliano ad un amore omosessuale, e sono da sempre tacciati da questa società ed in particolare dalla cultura cattolica. Sul lato destro dell'opera infatti, scorgiamo il nostro papa che si volta per "non vedere". Un tema scottante raccontato sempre con una sottile ironia e positività dalla Radchenko, che attraverso le sue tele fa trasparire sempre l'amore per la vita in tutte le sue sfaccettature senza giudizio alcuno